Fist Aid Kit gif

PRONTO SOCCORSO PER ANIMALI

flag UK gif  flag NL gif  Flag DE gif  Flag IT gif  Flag PT gif  Flag FR gif  Flag SW gif  flag gr gif  FLAG USSR gif  Flag Japan gif  Flag TR gif  Flag ES gif

CHE POSSIAMO FARE CONTRO L'AVVELENAMENTO?

L'avvelenamento di animali è uno dei crimini più barbari e codardi che si può commettere, giacché causa loro grande sofferenza acuta e un'agonia orribile. È pure causa di angoscia and dispiacere immensi di chi li ama!
Stranamente, ben poche denunce giungono alla Polizia o al Comune. Molti credono che non ne valga la pena e l'accettano come cosa normale. Le vittime, però, non concorderebbero affatto, se soltanto potessero parlare!
I veterinarî faranno il possibile per salvare un animale avvelenato, tuttavia spesso non ci riusciranno. Importa quindi prendere misure!
I veterinarî possono registare i casi di avvelenamento, affinché si caratterizzi la questione e la si sottoponga alle autorità competenti.
Ciò per prova e statistica, cosicché le autorità non possano ignorare il problema - come fanno spesso - e devano fare qualcosa per la protezione degli animali. Pretendiamo leggi più rigorose, la loro effettiva applicazione e delle sentenze severe.

PRECAUZIONI

Non lasci che gli animali avvicinino del "cibo" in posti sospetti. Sacchi di plastica, recipienti con solidi o liquidi, resti di cibo, polpette o altro. Prelevate e buttate via cose del genere non appena le notiate. Taluni depongono delle esche avvelenate laddove altri lasciano del cibo per gli animali randagi. Attenti alle polveri colorate! Tenete d'occhio gli sconosciuti intorno, soprattutto se sembrano incomodati dall'abbaiare dei vostri cani. Annotate il numero della targa di ogni veicolo sospetto, nonché la data e il posto in cui l'avete visto. Tenete una macchina fotografica a mano per fotografare indizi.

PREPARAZIONE DEL MATERIALE DI PRONTO SOCCORSO

Innanzitutto, discutete il contenuto e l'impiego del materiale di pronto soccorso col vostro veterinario, giacché emetici e antidoti non sono gli stessi in tutti i paesi. Fatevi spiegare i sintomi di avvelenamento per erbicidi quali la stricnina, l'arsenico, il paraquat, ecc. Egli conosce i veleni in uso e può spiegarvi, sia i sintomi, sia il trattamento adeguato. Riconoscere i sintomi è essenziale, giacché un antidoto farebbe male a un animale non avvelenato! I veterinarî sanno che il padrone deve soccorrere subito l'animale avvelenato affinché quest'ultimo sopravviva. Chieda al suo veterinario che Le insegni a somministrare degli emetici o delle soluzioni di carbone attivato per bocca, servendosi di una siringa. Preparazione innanzitutto!

MATERIALE DI PRONTO SOCCORSO

Porti sempre con sé il materiale di pronto soccorso, compresi emetici (fiale o soluzioni), carbone attivato (compresse o soluzione), antidoti e una siringa, nonché le istruzioni del veterinario per il dosaggio e la somministrazione. Il trattamento non è lo stesso per cani e gatti! Inoltre, il trattamento orale di un animale avvelenato può risultare impossibile se esso ha delle convulsioni o non riesce a ingoiare niente.

PRONTO SOCCORSO

Avvisi il veterinario immediatamente! Mentre Lei soccorre l'animale, faccia qualcuno telefonare al veterinario cosicché costui prepari frattanto il trattamento di emergenza.

1. Tenti di identificare la sostanza nociva ingerita prima di somministrare un emetico, ossia:

Se l'animale ha ingerito un altro veleno:

2. Lo faccia vomitare somministrandogli:

3. Solamente dopo che l'animale ha vomitato:

4. Dopo aver fatto tutto ciò, portate immediatamente l'animale dal veterinario!

NOTA: Non somministrate dosi nocive!!!

SINTOMI DI AVVELENAMENTO:

 

Riferisca ogni caso di avvelenamento intenzionale alla Polizia e al Comune.

Insegni ai bambini che avvelenare animali è un crimine orribile.

 

TOP gif   HOME gif


® Action Against Poisoning -- www.actionagainstpoisoning.com -- e-mail: info@actionagainstpoisoning.com

http://www.actionagainstpoisoning.com/pages/it/firstaid_it.html -- Last updated on November 21, 2003